Descrizione
AvvisaBrescia è un innovativo sistema che consente di gestire le comunicazioni in tempo reale con la popolazione, tramite chiamate vocali su telefoni fissi e mobili, sms e notifiche su dispositivi mobili.
Attraverso lo strumento/app di Alert System fornito dalla società Comunicaitalia s.r.l, gestirà le comunicazioni di protezione civile in tempo reale con la popolazione, che risiede o lavora nel territorio comunale di Brescia, con un servizio garantito 24/24 ore.
Il sistema invia Sms o telefonate ai cittadini registrati o notifiche a dispositivi mobili in caso di:
- allerta idro-meteo e calamità naturali, di particolare gravità, ad esempio rischio alluvione, temperature estreme, vento forte, etc.;
- emergenze varie, ad esempio crisi sanitarie, interventi di disinfestazione, etc.;
- in generale situazioni, potenzialmente critiche, di ordine pubblico.
A chi si rivolge il servizio
Il servizio, completamente gratuito, è rivolto a tutti coloro che vivono o lavorano nel Comune di Brescia.
I dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.
Come funziona
Nel caso in cui si verifichi una situazione di allerta o pericolo, causato da un evento in atto o che potrebbe accadere, gli Uffici della Protezione Civile Comunale avviseranno tempestivamente i cittadini inviando:
- messaggi vocali o sms ai cellulari di coloro che hanno provveduto ad effettuare l’iscrizione al servizio del proprio numero di cellulare;
- messaggi vocali ai numeri di rete fissa a coloro che hanno acconsentito alla pubblicazione “in chiaro” della propria utenza telefonica o che hanno provveduto ad effettuare l’iscrizione al servizio del proprio numero di telefono (quindi, se il numero è pubblico, per la ricezione di questi messaggi non è necessario iscriversi al servizio).
In entrambi i casi il messaggio vocale preregistrato o l’sms informa sulla tipologia dell’evento previsto/in atto e su eventuali comportamenti da adottare. La chiamata arriva dal numero 030 51259999. Sms con alias AVVISA.BS.
- notifiche a dispositivi mobili, cellulari e tablet dotati di sim telefonica, che hanno scaricato e installato l’apposita applicazione.
Cosa fare per aderire
1) REGISTRAZIONE SU PORTALE WEB
Se si intende essere raggiunti da questi messaggi sul proprio cellulare o anche su altri numeri di rete fissa non presenti nell’elenco telefonico basta iscriversi compilando l'apposito modulo “Registrazione ALERT SYSTEM” che si aprirà cliccando sull’icona “ALERT SYSTEM”
Per registrarsi:
- per prima cosa bisogna collegarsi al portale dedicato ed inserire i propri dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo con numero civico, telefono fisso/cellulare, e-mail). Accettando l'iscrizione al servizio spuntando il flag in basso, si prosegue cliccando la voce "Verifica il numero telefonico". Nota: per i non residenti che sono proprietari di immobili nel territorio del Comune, serve indicare l'indirizzo di ubicazione dell'immobile.
- a questo punto si deve attendere una chiamata dal numero 06888222888, a cui si deve rispondere. Dall'altro capo del telefono, una voce automatica comunicherà un codice PIN di quattro cifre, che va inserito nell'apposito spazio.
- la procedura è conclusa. È possibile, comunque, in qualsiasi momento rinunciare al servizio Alert System, cancellandosi attraverso l’utilizzo del PIN che viene fornito al momento dell’iscrizione.
Una volta registrati, sarà possibile ricevere gli avvisi tramite messaggi vocali preregistrati al numero telefonico indicato o sms qualora venga fornito il numero di cellulare.
I cittadini che utilizzano telefoni con linea fissa ed il cui numero è presente negli elenchi pubblici saranno automaticamente collegati al servizio, ma affinché il servizio sia più efficace può essere molto utile ampliare i recapiti a disposizione. Si informa che ogni numero telefonico che si desidera venga allertato necessita di una nuova iscrizione.
2) APPLICAZIONE PER DISPOSITIVI MOBILI (APP)
È altresì possibile scaricare e installare l’applicazione ALERT SYSTEM direttamente dagli store ufficiali dei maggiori brand di smartphone (ad esempio IOS, Android), in modo da consentire la ricezione delle notifiche.
La sola installazione dell’app non consente l’inserimento del numero di telefono nelle liste di allertamento vocale.
DOVE SCARICARE L’APP
Per dispositivi android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.comunicaitalia.alertsystem2&hl=it
Per dispositivi apple:
https://itunes.apple.com/it/app/alert-system/id848921991?mt=8&ign-mpt=uo%3D4
Le due modalità di iscrizione, “REGISTRAZIONE SUL PORTALE WEB” E “APPLICAZIONE PER DISPOSITIVI MOBILI (APP)”, sono integrative e non alternative. Per una fruizione completa del servizio si consiglia quindi di procedere con entrambe le modalità. Questo approccio pro-attivo consente di lanciare preallarmi e fornire indicazioni precise su come comportarsi durante le emergenze.
I diversi canali di comunicazione verranno attivati selettivamente in base al tipo e al livello di criticità prevista e/o in atto.