Descrizione
Nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 il territorio della provincia di Brescia è stato interessato da eventi meteorologici di eccezionale intensità.
A seguito della richiesta della Regione Lombardia, il Governo con Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2024 ha riconosciuto lo stato di emergenza.
La successiva Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 1083 del 9 maggio 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 nel territorio della provincia di Brescia”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2024, ha previsto misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive, e una ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti alle abitazioni ed alle sedi di attività economiche e produttive, con riferimento a quanto previsto alla lettera c) dell’art. 25, comma 2, D.Lgs. 1/2018.
I privati cittadini e i legali rappresentanti delle aziende che hanno subito dei danni devono segnalare i propri fabbisogni esclusivamente mediante la compilazione on line rispettivamente del Modulo B1 e del Modulo C1, accedendo alla piattaforma regionale Bandi e Servizi fino alle ore 16:00 del 19 luglio 2024, al link https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/home
- MODULO B1 Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione;
- MODULO C1 Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.
Le misure saranno denominate:
- per i privati "RLY12024039305 - OCDPC 1083/24 Eventi calamitosi 20 ottobre -10 novembre 2023 provincia di Brescia - MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”,
- - per le attività economiche e produttive "RLY12024039306 - OCDPC 1083/24 Eventi calamitosi 20 ottobre -10 novembre 2023 provincia di Brescia - MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”.
Non sarà possibile utilizzare nessun’altra modalità per la presentazione del Modulo B1 e C1.
La compilazione dei Moduli B1/C1 funge anche da ricognizione prevista dall’articolo 4, comma 6, dell’Ordinanza, ai sensi e per gli effetti dell’art. 25, comma 2, lett. e), del D. lgs. n. 1/2018, ovvero da ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti alle abitazioni ed alle sedi di attività economiche e produttive, ed è condizione indispensabile per accedere ad eventuali contributi che verranno successivamente resi disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli Uffici del Settore Tutela Ambientale, Protezione Civile, Tutela Idrogeologica e RIM dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero telefonico 030 2978562 – 8755.