Avvio lavori quattro isole ambientali

Dettagli della notizia

Strategia di sviluppo urbano sostenibile (SUS)

Data:

12 dicembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Avvio lavori isole ambientali SU
Avvio lavori isole ambientali SU

Descrizione

Sono iniziati i lavori per la realizzazione delle 4 isole ambientali, previste nei quartieri di Porta Milano, Don Bosco, Chiesanuova e Lamarmora nell'ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) "La Scuola al centro del futuro. La rigenerazione dell'area sud-ovest di Brescia parte dalle scuole".

Il progetto SUS è volto alla riqualificazione delle aree urbane periferiche, attraverso interventi di innovazione sociale, animazione territoriale e rigenerazione degli spazi pubblici. Tra le azioni previste vi è anche l'incentivazione della mobilità pedonale di bambini e ragazzi nel tragitto casa-scuola.

Con l'obiettivo di favorire la mobilità dolce e consentire un accesso sicuro ai plessi scolastici dell'area Sud-Ovest della città e in coerenza con le previsioni del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), sono state progettate quattro nuove isole ambientali nei quartieri di Porta Milano, Don Bosco, Chiesanuova e Lamarmora. Il modello delle "isole ambientali" prevede la creazione di percorsi ciclabili, l'istituzione di aree pedonali e di Zone 30.

Il progetto comporta la realizzazione di 48 interventi distribuiti nei 4 quartieri: la creazione di 23 porte di ingresso alle Zone 30, 22 interventi di messa in sicurezza delle intersezioni stradali e 3 interventi di depavimentazione, rimozione di superfici impermeabili come asfalto o cemento sostituite da aree verdi permeabili per il miglioramento della gestione delle acque piovane, la riduzione delle isole di calore urbane e l'aumento della biodiversità cittadina.

La scelta degli interventi è il frutto di una serie di valutazioni riferite non a un singolo tratto o intersezione, ma analizzate in modo organico, anche alla luce dei dati relativi all'incidentalità, e condivise con i quattro Consigli di quartiere interessati sin dall'avvio dell'attività progettuale.

L'importo totale del progetto è di 2.350.000 euro, dei quali 1.850.000 euro finanziati dal Bando SUS (fondi strutturali e di investimento europei 2021-2027 FESR erogati attraverso Regione Lombardia) e 500.000 euro di risorse proprie del Comune.

La prima fase dei lavori interesserà il quartiere Lamarmora con 5 interventi, che si concluderanno entro la fine del mese di febbraio 2025; a seguire i lavori interesseranno il Quartiere Chiesanuova.

La conclusione dei lavori per il progetto delle quattro isole ambientali è prevista per la fine del 2025.

Ultimo aggiornamento

12/12/2024, 15:15