Descrizione
Sono stati presentati i risultati dell'iniziativa "Vieni al lavoro senza automobile" edizione 2024 svolta nello scorso mese di settembre e finalizzata a incentivare l'utilizzo di mezzi di spostamento differenti dall'automobile.
Al concorso hanno partecipato numerose realtà lavorative cittadine: 30 aziende, 15 istituti scolastici superiori e 3 attività aderenti al Consorzio Brescia Centro, per un totale di 753 dipendenti.
In proposito sono stati registrati 2.021 spostamenti sostenibili, con un incremento del 42% rispetto al 2023. Gli spostamenti effettuati risultano in particolare 828 in bicicletta, 451 in metropolitana, 366 a piedi, 217 in autobus e 145 in treno.
Sono stati consegnati i 20 premi in palio un buono vacanza per due persone, un monopattino elettrico con casco, sei biciclette (di cui due con casco), tre borse attrezzate con utensili, un buono acquisto Decathlon, due check-up cardiologici, un libro "Brescia Oltre via Milano", due abbonamenti mensili al trasporto pubblico d'area urbana, cinque kit di campionario completo souvenir Brescia-Bergamo Capitale Italiana della Cultura.
Su iniziativa dell'Ufficio Mobility Management del Comune di Brescia e d'intesa con le istituzioni aderenti, per il secondo anno il concorso riconosce e omaggia anche le realtà aziendale e scolastica più partecipi e virtuose. Si sono aggiudicati il trofeo commemorativo "Mobility Award 2024" per la categoria enti e aziende il Comune di Brescia e per la categoria scuole il Liceo Veronica Gambara.