Piano neve 2024-2025

Dettagli della notizia

Attivo fino al 9 marzo 2025

Data:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Piano neve 2024-25
Piano neve 2024-25

Descrizione

È attivo il piano neve predisposto da Aprica e dal Comune di Brescia per affrontare in sicurezza gelate e nevicate e per garantire la viabilità e la sicurezza dei cittadini su strade e aree pedonali durante la stagione invernale 2024-2025.

Fino a domenica 9 marzo 2025 Aprica e le aziende terze coinvolte nel piano garantiranno la propria reperibilità tutti i giorni, 24 ore su 24.

Tre sono le fasi previste.

Nella fase preventiva, in presenza di nevischio o rischio di gelate, si procederà allo spargimento di sale e di sabbia in 31 punti sensibili della città, inclusi cavalcavia e sottopassi.

Nella seconda fase, all’inizio delle nevicate, con i primi fiocchi scenderanno in strada 11 veicoli dotati di spargisale per agire su 37 snodi viabilistici.

Nella terza fase, in caso di nevicate intense con accumulo al suolo maggiore di 5 cm, entreranno in azione circa 130 veicoli con spargisale e lame, con interventi estesi sulle aree pedonali.

Come sempre il piano agisce su due livelli: rete stradale e aree pedonali.

Rete stradale: Brescia dispone di circa 1600 km di carreggiata, dalle arterie principali alle strade di quartiere e collinari. Le operazioni su questa rete includono salatura preventiva, salatura e lamatura meccanica/manuale e rimozione della neve in caso di accumuli importanti.

Aree pedonali: In città le aree pedonali (marciapiedi, piazze, viali…) saranno oggetto di interventi di salatura e rimozione della neve utilizzando piccole pale meccaniche e attrezzature mobili.

Verrà data priorità ai punti sensibili, alle scuole, alle fermate della metropolitana e dell’autobus, ai presidi medico-assistenziali e agli altri siti pubblici.

Il Piano dedica particolare attenzione alla metropolitana, garantendo la pulizia non solo degli ingressi alle stazioni ma anche sugli accessi alle aree limitrofe e ai parcheggi. Attenzione particolare anche ai mercati rionali e al mercato del sabato in piazza Loggia e piazza Vittoria. Sono anche previsti interventi ad hoc per consentire l’esecuzione delle tradizionali fiere e sagre della città: Santa Maria Crocefissa di Rosa, Sant’Angela Merici e Santi Faustino e Giovita.

Infine, è sempre fondamentale la collaborazione dei cittadini, soprattutto nel caso di abbondanti nevicate e di conseguenza di criticità diffuse sul territorio: il regolamento di Polizia Urbana prevede che alla “rimozione della neve dai passi carrabili devono provvedere i loro utilizzatori”.

Per provvedere alle esigenze previste nel piano, nei tre magazzini di via Codignole, di via Reverberi e di via Zammarchi sono disponibili 2.250 tonnellate di salgemma, 450 tonnellate di sabbia e 1.500 tonnellate di miscela sale-sabbia. Aprica mette a disposizione fino a 128 mezzi tra veicoli propri e di aziende terze, comprese le realtà agricole locali. In totale, il piano coinvolge 192 persone tra conducenti, operatori manuali e coordinatori.

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 11:01