Descrizione
Nel semestre invernale, come ogni anno, sono in vigore le misure strutturali permanenti finalizzate alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e al miglioramento della qualità dell'aria. In particolare, dal 1° ottobre, e fino al 31marzo 2024, saranno in vigore i provvedimenti di limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti.
Misure temporanee
Move-in (Monitoraggio Veicoli Inquinanti)
L’adesione a MoVe-in permette ai proprietari di veicoli oggetto di limitazione alla circolazione (veicoli benzina Euro 0, 1 o diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4) di circolare senza blocchi orari o giornalieri, rispettando solo un tetto massimo di percorrenza chilometrica annuale, calcolato in base alla tipologia e alla classe ambientale del veicolo.
Dal 1° settembre 2022 possono aderire a MoVe-in anche i veicoli Diesel Euro 4.
MoVe-in permette di monitorare le percorrenze dei veicoli tramite l’installazione a bordo di un dispositivo (c.d. “scatola nera”) in grado di fornire a Regione Lombardia i dati di percorrenza reale, al fine di introdurre nuove modalità di controllo per limitare le effettive emissioni prodotte dai veicoli stessi.
La deroga chilometrica MoVe-in non si applica nel caso di attivazione delle misure temporanee durante gli episodi di perdurante accumulo degli inquinanti e pertanto in caso di attivazione delle misure temporanee gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In sono soggetti a limitazioni della circolazione come gli altri veicoli inquinanti, fino alla disattivazione delle stesse.